Fin da quando ero ragazzo, alternando periodi di maggior attività ad altri di scarso impegno, ho sempre fatto raccolta di francobolli.
Il primo francobollo è nato nel 1839 in Gran Bretagna, il cosidetto Penny Black. Successivamente il loro uso fu inaugurato nel 1843 anche dai Cantoni svizzeri di Zurigo e Ginevra e dal Brasile. Per quanto riguarda l'Italia il Lombardo Veneto dovette attendere il 1850, cui seguirono gli altri regni della penisola. Quando gli scambi postali si intensificarono, per cercare di risolvere i problemi che sollevavano le spedizioni internazionali, nel 1874 venne creata l'Unione Generale delle Poste, una convenzione tra Stati Uniti, quasi tutta Europa, Egitto e Turchia. In seguito a continue adesioni nel 1878 la convenzione cambiò nome e divenne l'Unione Postale Universale (UPU).
La mia collezione non contiene niente di notevole, ma il mondo del francobollo presenta sempre notevoli occasioni di approfondimento, nei più diversi campi della natura e della cultura umana.